Girando per il Veneto
Anche per l'Anno 2015 è il momento di rinnovare la tessera sociale, con tutti i vantaggi che ne conseguono:
- abbonamento alla rivista “Il Sommelier”
- partecipazione a cene, degustazioni, eventi e visite a cantine, organizzate dalla ns.Delegazione
- sconti nelle maggiori manifestazioni nazionali (Vinitaly, Salone del Gusto,…) e regionali
- sconti nei locali convenzionati in tutt’Italia (ristoranti, enoteche, cantine, agriturismo…)
Quest’anno, tutti i Soci riceveranno a casa, inclusa nel prezzo della tessera Fisar, la prestigiosa Guida Slow Wine 2015 edita da Slow Food (prezzo al pubblico €. 24,00): due mila cantine che offrono a tutti i Soci possessori della Guida lo sconto all’acquisto dei loro vini !
Slow Wine 2015 ha rivoluzionato il modo di fare critica enologica. Non più solo giudizi e descrizioni organolettiche delle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino dove la conoscenza profonda e diretta delle cantine e dei vini è assoluta protagonista. In Slow Wine 2015 i Vini Slow, portatori di valori qualitativi, culturali, di tradizione e di sostenibilità, i Grandi Vini, le etichette eccellenti, i Vini Quotidiani ed il meglio a meno di 10 euro in enoteca.
La Quota Sociale per l'Anno 2015 è di € 70,00
La Quota Sociale Giovane (per i Soci al di sotto dei 25 anni di età) per l'Anno 2015 è di € 40,00
Come fare per rinnovare la Tua Tessera?
La Quota Sociale può essere versata:
presso la Delegazione di Vicenza,
oppure alla F.I.S.A.R. Nazionale nel seguente modo:
INTESTATO A F.I.S.A.R. Nazionale
C/C N. 10677565
INTESTATO A F.I.S.A.R. Nazionale
IBAN: IT82 I069 1514 0000 0000 0012 480
BIC : BMLUIT3L118
- PAYPAL attraverso l'Area Riservata Soci del sito nazionale www.fisar.org
CAUSALE:
Rinnovo Quota Sociale 2015 – Delegazione di Vicenza – Codice Fiscale Socio